
Solesco per la formazione del Team Energy aziendale.
Risparmio, normative, sostenibilità: l’energia è un tema molto attuale e sono tanti i vantaggi per aziende e professionisti formati a un uso consapevole. Per ridurre l’impatto ambientale dei processi produttivi e creare un reale efficientamento energetico sull’ambiente di lavoro è fondamentale coinvolgere direttamente chi conosce l’azienda dall’interno. L’esperienza di Solesco forma il tuo Team Energy , con percorsi educativi mirati alla preparazione delle figure responsabili.
Cos’è il Team Energy?
È l’insieme di figure professionali all’interno dell’azienda che condividono una strategia in cui i valori di sostenibilità, riduzione dell’impatto ambientale, efficientamento energetico si integrano con gli obiettivi di innovazione, crescita e qualità.
Consapevoli del proprio ruolo e responsabilità verso chi contribuisce nella filiera produttiva, la comunità e l’ambiente in cui si opera. E più competitivi anche nei loro mercati di riferimento. Un consumo intelligente, oltre a diventare comportamento consapevole e consolidato, si traduce in reali opportunità di crescita.
I vantaggi della formazione Solesco per te.
Moduli creati per specifiche esigenze dei frequentanti
(orari di lavoro, tipologia aziendale, categoria professionale)
Aggiornamento e riqualificazione
(conoscenza di temi innovativi e sempre più richiesti)
Alta formazione specifica e accurata
(professionisti specializzati)
Rilascio di crediti formativi riconosciuti a livello nazionale.
Scopri la nostra offerta formativa 2018/2019.
Tutto il nostro know-how e la nostra competenza sono a disposizione della tua azienda con percorsi di formazione specialistici mirati alla costruzione del tuoTeam Energy .
COSA:
1 formazione base / 4 percorsi formativi specifici.
PER CHI:
Datori di lavoro, dirigenti, responsabili di stabilimento, RSPP (responsabili energia), preposti quali direttori di produzione, responsabili di processo, responsabili amministrativi, tecnici e acquisti.
OBIETTIVI:
Offrire conoscenze e strumenti concreti per vivere e lavorare meglio. Grazie all’efficientamento energetico, implementare la sostenibilità e l’ergonomia lavorativa, l’organizzazione del lavoro, il benessere lavorativo.
QUALIFICHE:
E’ prevista l’erogazione di crediti formativi per Ingegneri Ambientali e RSSP, e ogni corsi è valido per l’aggiornamento Dirigenti e Preposti.